Presentata oggi la relazione finale sull’indagine aperta dalla Commissione infortuni sul lavoro del Senat sull’incendio verificatosi presso il Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino – Leonardo Da Vinci la notte tra il 6 e il 7 maggio del 2015.
Dalla relazione, emerge che Adr e Ati Ecf-NA.Gest (la società appaltatrice della manutenzione degli impianti) appaiono corresponsabili nell’aver concausato il rogo, trascurando le norme in materia di prevenzione e protezione antincendio.
Gli organi preposti come i Vigili del Fuoco e l’Asl Roma D risultano responsabili per l’omessa o tardiva vigilanza, cioè hanno accertato le violazioni della normativa antincendio e la disorganizzazione della sicurezza solo dopo l’evento.
Enac, infine, come ente concedente è responsabile, come previsto dal Testo Unico, di aver effettuato una concessione non a norma.
La Commissione infortuni, che la prossima settimana voterà la relazione, valuterà l’opportunità, su proposta della presidente, la senatrice Camilla Fabbri (Pd), di indagare il tema della sicurezza anche in tutti gli altri aeroporti italiani.