‘Tra le novità introdotte dalla legge di stabilità c’è anche quella inerente il progressivo superamento per i Comuni dei meccanismi del patto di stabilità. Naturalmente, si tratterà di verificare poi sul campo il funzionamento dei nuovi meccanismi, ma non c’è dubbio che si apre una nuova stagione, che renderà più semplice realizzare gli investimenti per i quali i Comuni dispongono delle risorse. In particolare, per Casale e i Comuni del Monferrato casalese, ciò dovrebbe rendere più semplice e fluida la spesa degli ingenti stanziamenti dello Stato (ca. 65 milioni di euro), assegnati per le bonifiche dall’amianto’.
Lo affermano a commento della legge di stabilità i parlamentari alessandrini, Daniele Borioli e Cristina Bargero.
‘Sul tema amianto, peraltro – aggiungono- stiamo lavorando sia alla Camera sia al Senato, per ottenere miglioramenti tanto per ciò che riguarda la destinazione delle prestazioni del Fondo vittime istituito presso l’INAIL, quanto relativamente al sostegno da parte dello Stato delle spese legali che le famiglie devono affrontare per costituirsi parte civile nel processi’.
Lo affermano a commento della legge di stabilità i parlamentari alessandrini, Daniele Borioli e Cristina Bargero.
‘Sul tema amianto, peraltro – aggiungono- stiamo lavorando sia alla Camera sia al Senato, per ottenere miglioramenti tanto per ciò che riguarda la destinazione delle prestazioni del Fondo vittime istituito presso l’INAIL, quanto relativamente al sostegno da parte dello Stato delle spese legali che le famiglie devono affrontare per costituirsi parte civile nel processi’.