Rando: “Ricordiamo coraggio del Generale Dalla Chiesa”
“42 anni fa veniva ucciso in un agguato mafioso il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore dello Stato che ha rappresentato un esempio per…
“42 anni fa veniva ucciso in un agguato mafioso il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, un servitore dello Stato che ha rappresentato un esempio per…
In un intervento di fine aula, il Sen. Nicita, Vice Presidente del Gruppo PD, ha ricordato la figura di Danilo Dolci, nel centenario della sua…
“L’Abruzzo perde un uomo politico e di cultura di valore. Ottaviano è stato capace di arrivare ai vertici delle istituzioni nazionali ed europee partendo da…
Intervista di Mario Ajello - Il Messaggero
La sua lezione è patrimonio comunedi tutti gli italiani». Pier Ferdinando Casini ricorda così, in una intervista a Il Messaggero, Alcide De Gasperi, nel settantesimo…
“68 anni dopo è ancora forte il ricordo della tragedia di Marcinelle, 268 lavoratori che persero la vita nella miniera di carbone del Bois du…
Domani, 8 agosto, ricorre il 68° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che abbia mai colpito la migrazione italiana in Europa…
Apprendo con dolore della scomparsa di Simona Lunadei, che è stata un’attenta studiosa e fine ricercatrice in particolare sul protagonismo politico della donne nella società…
Intervista di Ernesto Menicucci - Il Mattino
Nella lunga stagione della Seconda Repubblica, quella apertasi nel post-Tangentopoli, Pier Ferdinando Casini, bolognese, classe `55, senatore eletto da indipendente nelle file del Pd, ha…
“Faccio notare alla maggioranza che entriamo nella discussione che riguarda la parte centrale dell’articolato della riforma costituzionale che riguarda l’elezione diretta del presidente del consiglio.…
“L’11 giugno 1984, esattamente 40 anni fa, il cuore di Enrico Berlinguer cessava di battere. La sua morte ha segnato uno spartiacque nella storia della…