Losacco: “Profondo il suo legame con le Marche, sua terra d’origine”
“Nel sessantesimo anniversario dalla scomparsa di Enrico Mattei non si può non ricordare il suo straordinario e profondo legame con la sua terra d’origine,…
“Nel sessantesimo anniversario dalla scomparsa di Enrico Mattei non si può non ricordare il suo straordinario e profondo legame con la sua terra d’origine,…
“Esprimo la mia calorosa vicinanza ad Achille #Occhetto per l’improvvisa scomparsa del figlio Malcom. La perdita di un figlio è una tragedia incommensurabile di…
“La scomparsa di Virginio Rognoni ha toccato molti di noi. Rognoni è stato un gigante della politica, gigante tra i giganti in tempi molto diversi…
“Se dovessi ricordare Graziella in una parola direi: battaglie. Tante ne abbiamo fatte insieme, tante ne abbiamo vinte grazie a lei, su scuola, diritti, rappresentanza…
“La scomparsa di Virginio Rognoni ci priva di una grande personalità, di una figura centrale nella storia della nostra Repubblica, di un uomo che ha…
“Chi si ricorda di quel giorno, non può più dimenticarlo, neanche 42 anni dopo. La strage di Bologna è stata un dramma collettivo, un trauma…
“42 anni fa la strage di Bologna, vile attacco neofascista alla democrazia repubblicana e antifascista. La Repubblica ha resistito e reagito, ricercando la verità con…
“Alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980 si è consumata una delle pagine più nere e drammatiche della storia della Repubblica. Non smettiamo mai…
“E’ fermo alle 10:25 del 2 agosto 1980 l’orologio della stazione di Bologna vittima, quel giorno, di uno dei piu’ grandi attentati terroristici che causo’…
La notizia della scomparsa di Luca Serianni, “linguista e docente straordinario, amatissimo, generoso e mai altezzoso, malgrado fosse un riferimento per tutto il mondo accademico”,…