Logo Senatori PD
  • Chi siamo
    • Presidenza
    • Senatrici e senatori XIX legislatura
    • Regolamento del Gruppo del Partito Democratico XIX legislatura
    • Bilancio Gruppo
    • Redazione
    • Senatrici e senatori XVIII legislatura
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Interviste
  • Materiali
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Temi
    • Tutti i Temi
  • Commissioni
  • Scrivici
Home » commemorazione » Pagina 20

commemorazione

Mattei 27 Ottobre 2022

Losacco: “Profondo il suo legame con le Marche, sua terra d’origine”

  “Nel sessantesimo anniversario dalla scomparsa di Enrico Mattei non si può non ricordare il suo straordinario e profondo legame con la sua terra d’origine,…

Occhetto 23 Ottobre 2022

Parrini: “Vicinanza ad Achille per dolore che toglie fiato e parole”

  “Esprimo la mia calorosa vicinanza ad Achille #Occhetto per l’improvvisa scomparsa del figlio Malcom. La perdita di un figlio è una tragedia incommensurabile di…

Morte Rognoni 20 Settembre 2022

Zanda: “È stato gigante tra i giganti”

“La scomparsa di Virginio Rognoni ha toccato molti di noi. Rognoni è stato un gigante della politica, gigante tra i giganti in tempi molto diversi…

Morte Pagano 20 Settembre 2022

Valente ricorda in Aula per il PD Graziella Pagano

“Se dovessi ricordare Graziella in una parola direi: battaglie. Tante ne abbiamo fatte insieme, tante ne abbiamo vinte grazie a lei, su scuola, diritti, rappresentanza…

Morte Rognoni 20 Settembre 2022

Ferrari: “Figura centrale storia nostra Repubblica”

“La scomparsa di Virginio Rognoni ci priva di una grande personalità, di una figura centrale nella storia della nostra Repubblica, di un uomo che ha…

Strage Bologna 2 Agosto 2022

Marcucci: “Trauma per tutti, dovere verità”

“Chi si ricorda di quel giorno, non può più dimenticarlo, neanche 42 anni dopo. La strage di Bologna è stata un dramma collettivo, un trauma…

Strage Bologna 2 Agosto 2022

Cirinnà: “La Repubblica ha resistito e reagito ricercando la verità, grazie anche a impegno familiari”

“42 anni fa la strage di Bologna, vile attacco neofascista alla democrazia repubblicana e antifascista. La Repubblica ha resistito e reagito, ricercando la verità con…

Strage Bologna 2 Agosto 2022

Malpezzi: “Non smettiamo di cercare verità”

“Alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980 si è consumata una delle pagine più nere e drammatiche della storia della Repubblica. Non smettiamo mai…

Strage Bologna 2 Agosto 2022

Bini: “Non ci stancheremo di chiedere verità”

“E’ fermo alle 10:25 del 2 agosto 1980 l’orologio della stazione di Bologna vittima, quel giorno, di uno dei piu’ grandi attentati terroristici che causo’…

Morte Serianni 21 Luglio 2022

Astorre: “Profonda tristezza per morte Serianni”

La notizia della scomparsa di Luca Serianni, “linguista e docente straordinario, amatissimo, generoso e mai altezzoso, malgrado fosse un riferimento per tutto il mondo accademico”,…

« Precedente 1 … 18 19 20 21 22 … 27 Successivo »

Argomenti

agricoltura ambiente antimafia banche Berlusconi carceri cultura difesa diritti diritti umani Donne esteri femminicidio finanze Fisco gay Giustizia governo grillo immigrati Immigrazione industria istat jobs act lavori pubblici lavoro legge elettorale legge stabilità m5s Mafia migranti Napolitano parità genere Pd rai Renzi riforma elettorale riforme Roma Sanità scuola senato terremoto Ue unioni civili
Logo Senatori PD
partitodemocratico.it senato.it