Malpezzi: “Teniamo viva memoria orrore nazifascista, abisso disumanità”
“Oggi ricordiamo le 335 vittime uccise alle #FosseArdeatine e teniamo viva la memoria dell’orrore nazifascista. Un abisso di disumanità che non potrà mai essere…
“Oggi ricordiamo le 335 vittime uccise alle #FosseArdeatine e teniamo viva la memoria dell’orrore nazifascista. Un abisso di disumanità che non potrà mai essere…
“Il 16 marzo 1978 in via Fani il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione della sua scorta. Una delle pagine piu’ buie della nostra Repubblica.…
“A via Fani per commemorare Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi che sacrificarono la loro vita per proteggere #AldoMoro e…
“Ricordare le 174 vittime dell’eccidio nazifascista del Padule di Fucecchio del 23 agosto del 1944 significa far vivere la memoria attiva di una delle…
“Ci lascia anche Gino Strada. Infaticabile nella difesa della dignita’ e dei diritti di ogni persona, esempio luminoso di un’Italia solidale, dal cuore attento e…
Ci lascia #GinoStrada, un uomo che ha dato tutto, la sua vita, la sua professionalità, il suo impegno alla cura di tutte le vittime…
“#GinoStrada è stato un grandissimo italiano che ha portato solidarietà, cure e umanità nel mondo. Le sue iniziative hanno salvato la vita di migliaia…
“77 anni fa a Sant’Anna di Stazzema furono trucidati dai militari delle SS 560 civili innocenti, di cui 130 bambini. Il nazifascismo è stata la…
“L’8 agosto nella memoria collettiva nasce nel 1956 a Marcinelle Gli italiani bisognosi della prima metà del 900, portatori straordinari di forza lavoro, …
“Roberto Calasso è un gigante dell’editoria e della letteratura. Perdiamo oggi una delle più importanti figure della cultura italiana ed europea. Le sue opere…