Logo Senatori PD
  • Chi siamo
    • Presidenza
    • Senatrici e senatori XIX legislatura
    • Regolamento del Gruppo del Partito Democratico XIX legislatura
    • Bilancio Gruppo
    • Redazione
    • Senatrici e senatori XVIII legislatura
  • Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Interviste
  • Materiali
    • Documenti
    • Dossier
    • Video
  • Temi
    • Tutti i Temi
  • Commissioni
  • Scrivici
Home » commemorazione » Pagina 26

commemorazione

Fosse Ardeatine 24 Marzo 2022

Malpezzi: “Teniamo viva memoria orrore nazifascista, abisso disumanità”

  “Oggi ricordiamo le 335 vittime uccise alle #FosseArdeatine e teniamo viva la memoria dell’orrore nazifascista. Un abisso di disumanità che non potrà mai essere…

Moro 16 Marzo 2022

Pinotti: “Pensiero a vittime scorta e loro famiglie”

“Il 16 marzo 1978 in via Fani il rapimento di Aldo Moro e l’uccisione della sua scorta. Una delle pagine piu’ buie della nostra Repubblica.…

Moro 16 Marzo 2022

Malpezzi: “Non dimenticheremo mai sacrificio di chi proteggeva istituzioni”

  “A via Fani per commemorare Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi che sacrificarono la loro vita per proteggere #AldoMoro e…

Memoria 28 Agosto 2021

Fedeli: “A Ponte Buggianese per ricordo vittime eccidio nazifascista”

  “Ricordare le 174 vittime dell’eccidio nazifascista del Padule di Fucecchio del 23 agosto del 1944 significa far vivere la memoria attiva di una delle…

Gino Strada 13 Agosto 2021

Cirinnà: “Difensore diritti e dignita”

“Ci lascia anche Gino Strada. Infaticabile nella difesa della dignita’ e dei diritti di ogni persona, esempio luminoso di un’Italia solidale, dal cuore attento e…

Gino Strada 13 Agosto 2021

Fedeli: “Ha messo diritti umani in cima ad ogni interesse”

  Ci lascia #GinoStrada, un uomo che ha dato tutto, la sua vita, la sua professionalità, il suo impegno alla cura di tutte le vittime…

Gino Strada 13 Agosto 2021

Malpezzi: “Un grande italiano che ha salvato migliaia di vite”

  “#GinoStrada è stato un grandissimo italiano che ha portato solidarietà, cure e umanità nel mondo. Le sue iniziative hanno salvato la vita di migliaia…

Sant'Anna di Stazzema 12 Agosto 2021

Malpezzi: “La memoria è tutto”

“77 anni fa a Sant’Anna di Stazzema furono trucidati dai militari delle SS 560 civili innocenti, di cui 130 bambini. Il nazifascismo è stata la…

Marcinelle 8 Agosto 2021

D’Alfonso: ” Serve il lavoro di qualità su misura della dignità della persona umana”

    “L’8 agosto nella memoria collettiva nasce nel 1956 a Marcinelle Gli italiani bisognosi della prima metà del 900,  portatori straordinari di forza lavoro, …

Morte Calasso 29 Luglio 2021

Verducci: Un gigante della letteratura

  “Roberto Calasso è un gigante dell’editoria e della letteratura. Perdiamo oggi una delle più importanti figure della cultura italiana ed europea. Le sue opere…

« Precedente 1 … 24 25 26 27 Successivo »

Argomenti

agricoltura ambiente antimafia banche Berlusconi carceri cultura difesa diritti diritti umani Donne esteri femminicidio finanze Fisco gay Giustizia governo grillo immigrati Immigrazione industria istat jobs act lavori pubblici lavoro legge elettorale legge stabilità m5s Mafia migranti Napolitano parità genere Pd rai Renzi riforma elettorale riforme Roma Sanità scuola senato terremoto Ue unioni civili
Logo Senatori PD
partitodemocratico.it senato.it