Verducci: “Matteotti contemporaneo”
di Francesco Verducci - Left
clicca qui per leggere
di Francesco Verducci - Left
clicca qui per leggere
“Ciò che abbiamo letto, e che i relatori di questo incontro sapranno ben approfondire, alcuni l’hanno vissuto. Tra questi Giacomo Matteotti, vittima di un delitto…
“Il 30 maggio 1924, esattamente 100 anni fa, Matteotti pronunciò il suo ultimo discorso in Parlamento. Colse, tra i primi, la nefandezza del fascismo e…
”Sono passati 32 anni dal 23 maggio in cui Giovanni Falcone ha perso la vita per mano della mafia insieme alla moglie, Francesca Morvillo, e…
“Il 23 maggio del 1992 il nostro Paese si fermo’ davanti alla violenza della strage di Capaci. I 1000 chili di tritolo con cui Cosa…
“Ti voglio ricordare con quelle tue pennellate: il meraviglioso giornalismo con cui ci stupivi ogni volta, riuscendo a cogliere sempre il punto, toccando le corde…
“Ricordiamo il padre di Anna, Antonio Rossomando, come un grande penalista, noto a Torino e in tutta Italia. Ad Anna e a tutta la sua…
“Il 9 maggio di 46 anni fa veniva ritrovato a Roma il corpo senza vita di Aldo Moro. Un uomo di Stato, costruttore di democrazia…
“Il sangue versato in quella piazza allude ad un esercizio del potere occulto – il vero nemico della democrazia, che invece si fonda sulla limpidezza…
“Nell’anniversario di quella che è stata definita ‘la notte buia dello Stato italiano’, ricordiamo la scomparsa di Peppino Impastato, ribelle, politico e sognatore ucciso dalla…