Deciso all’unanimità: risultati ufficiali primi giorni febbraio
‘L’approfondita indagine conoscitiva sul caso stamina ha fornito nello spazio pubblico importanti approfondimenti che hanno contribuito alla stesura del Decreto Lorenzin sui medicinali per terapie avanzate’. E’ quanto dichiara Emilia Grazia De Biasi, presidente della Commissione sanità del Senato. Si tratta, aggiunge la Senatrice, di ‘un atto significativo cha mette in sicurezza la salute dei pazienti e il Servizio sanitario nazionale dall’insorgere di eventuali nuovi casi simili a quello di stamina. Considero il decreto l’aggiornamento delle cosiddette ‘cure compassionevoli’ che la Commissione Sanità del Senato ha più volte auspicato nelle numerose sedute dell’indagine conoscitiva’. Inoltre, sottolinea De Biasi, ‘l’ufficio di presidenza della Commissione nella seduta della settimana scorsa ha deciso all’unanimità di presentare i risultati dell’indagine nei primi giorni di febbraio. Mi complimento con il Ministro Lorenzin per la tempestività del Decreto segno di una proficua collaborazione fra Governo e Commissione’. Conclude la senatrice Pd: ‘posso dire che l’indagine conoscitiva sul caso Stamina ha raggiunto gli obiettivi propri di fornire gli elementi di conoscenza, di riflessione e di proposta. Sono convinta che altre indicazioni arriveranno dopo la discussione in Commissione e la presentazione pubblica dell’indagine da parte dei relatori, la Senatrice Elena Cattaneo e il Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, a cui va fin da ora il mio ringraziamento’.