‘La sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale dipende da quanto noi vogliamo che sia sostenibile, e questo si può fare mantenendo inalterati i valori di universalità, equità ed efficacia che lo hanno ispirato, superando le criticità e ridefinendone le priorità alla luce dei cambiamenti sociali e delle innovazioni sotto il profilo della ricerca
scientifica e della organizzazione sanitaria’, Così la senatrice Nerina
Dirindin, capogruppo Pd in commissione Sanità, ha illustrato la relazione
sulla Sostenibilità del SSn presentata oggi in Senato.
‘Il nostro Servizio Sanitario nazionale, considerato a livello internazionale tra i più efficienti, più equi e meno costosi – ha proseguito Dirindin – va difeso e rivitalizzato altrimenti rischiamo di perdere un bene prezioso che tutti ci invidiano. E’ vero che molte sono le
criticità, in particolare la questione del personale che non può essere sottoposto solo a vincoli economici, ma va riqualificato e rimotivato a partire, speriamo, già all’interno della prossima Legge di stabilità. Perchè riconoscere l’importanza del ruolo svolto dagli operatori sanitari non significa soltanto rivalutare e riqualificare tutto il lavoro che viene svolto dal Sistema salute ma vuol dire garantire al meglio la difesa di quel diritto fondamentale alla tutela della salute che la nostra Costituzione riconosce a ogni
cittadino’.
‘Ci preoccupano – ha aggiunto Dirindin – i sacrifici che si stanno prospettando per le Regioni, in particolare di quelle che devono affrontare i piani di rientro, dove non basta il pareggio di bilancio ma senza una reale riqualificazione dei servizi e una attenta valutazione della relazione tra disavanzi e legalità’.’Il nostro lavoro, che oggi ha avuto un primo momento di condivisione, vuole attivare un confronto continuo tra le istituzioni, mondo della Sanità, inteso come operatori, sindacati, associazioni, e cittadini, affinchè dall’analisi dello stato di fatto si passi ad un piano organico di proposte che può diventare nuova linfa vitale per il nostro Servizio Sanitario nazionale, e ridare fiducia al sistema e ai cittadini che devono trovare in esso la risposta ad ogni bisogno di salute ed assistenza’, ha concluso Dirindin