‘Una struttura d’eccellenza, studiata e realizzata attorno alle esigenze dei bambini e dei genitori’. La senatrice Elena Ferrara, della commissione Cultura del Senato, commenta così la sua visita presso il cantiere del nuovo reparto di Pediatria dell’ospedale Fabebenefratelli di Milano. La parlamentare del PD ha risposto all’invito del Direttore Luca Bernardo, fondatore del primo ambulatorio italiano per le vittime del bullismo, già presidente della Commissione nazionale disagio adolescenti presso il Ministero dell’Istruzione e collaboratore della senatrice sui temi del cyberbullismo. Elena Ferrara ha percorso l’intero cantiere all’interno del complesso ospedaliero. Una struttura, del 1500 e ricostruita nel tardo ‘800, che non risultava funzionale, e che così si é deciso di abbattere e ricostruire. ‘Una scelta – ha sottolineato la senatrice – che ha permesso di individuare un’area pensata per l’accoglienza dei genitori, quando spesso, in Italia, mancano persino i posti letto per le mamme dei bambini ricoverati e che già dalla prossima estate sarà in grado di fornire ai piccoli degenti e alle loro famiglie servizi all’avanguardia. Così come sono previsti un nido aziendale, parcheggi per donne incinte e disabili, aree ricreative e palestra per la riabilitazione’. Un’esperienza che ha portato la parlamentare piemontese ad approfondire le nuove metodologie di edilizia e progettazione applicate alla struttura sanitaria che possono diventare un modello anche per l’edilizia scolastica. ‘Come insegnante e parlamentare – conclude la Senatrice – sono molto attenta alla scuola e le soluzioni innovative del nuovo reparto del Fatebenefratelli meritano di essere adottate e replicate non solo a livello sanitario, ma anche in materia di edilizia scolastica, perché mettono al centro la persona e valorizzano i servizi alla cittadinanza’.

Ne Parlano