‘Il testo del decreto lavoro licenziato dalla Commissione del Senato è, nella sostanza, quello approvato dalla Camera e questo, visti gli equilibri tra le forze di maggioranza e i nodi ancora da sciogliere che abbiamo ereditato, non era un risultato scontato. Si tratta di un provvedimento positivo, che semplifica un po’ il quadro normativo, regolamentando meglio l’apprendistato e ampliando le possibilità di contratti regolari per i giovani, in attesa della più complessiva riforma contenuta nel disegno di legge delega del Jobs Act. Certo, e’ un intervento limitato, ma utile ad affrontare alcuni problemi specifici. D’altra parte non è con la legislazione che si creano posti di lavoro, ma con le politiche industriali e le politiche attive, di questo siamo consapevoli’. Lo dice la senatrice Rita Ghedini, componente della Commissione Lavoro e segretario d’Aula del gruppo Pd.
‘La mediazione operata dal governo ha retto alla prova del lungo esame in commissione al Senato- prosegue Rita Ghedini – Nel complesso l’apprendistato è stato regolato meglio e la sanzione per chi supera il 20% dei contratti a tempo determinato è abbastanza alta da scoraggiare gli abusi. Noi – conclude Rita Ghedini – ci auguriamo di approvare il decreto al più presto, per passare a discutere della delega, che contiene una visione più ampia e importante’.