“Gasparri è sempre pronto a pensare alle elezioni, ma è incapace di guardare alle future generazioni. I cambiamenti climatici colpiscono il paese nella sua interezza, cercare nella dimensione territoriale il colpevole è un atto di sciacallaggio irrispettoso della laboriosità e dell’impegno straordinario di amministratori locali e regionali, impegnati giorno e notte per mettere in sicurezza le persone. Le piogge torrenziali che in poche ore allagano i territori non sono compatibili con gli attuali bacini idrografici in pianura e non sono nemmeno compatibili con il costante dissesto idrogeologico che stanno vivendo le colline e le montagne. Serve un piano nazionale straordinario, occorre coinvolgere regioni ed enti locali poiché il nostro futuro dipenderà dalla capacita’ di realizzare investimenti per mettere in sicurezza il nostro paese, al riparo da rischi idraulici che sono ormai all’ordine del giorno. noi siamo pronti, la destra per ora è ferma alla peggiore propaganda elettorale e pensa prioritario il ponte sullo stretto rispetto al contrasto al dissesto idrogeologico. La destra è temporaneamente al governo del paese, porti fatti e progetti e incontrerà la nostra disponibilità. La Presidente Meloni ed il Ministro Musumeci convochino un tavolo nazionale con regioni ed enti locali, per affrontare con responsabilità e leale collaborazione interventi indispensabili per la sicurezza delle famiglie e delle imprese”. Così il senatore del Pd Daniele Manca.
Pubblicato il
in Comunicati Stampa, Regioni, Stampa, Territorio, Ambiente, Beni ambientali