“La disoccupazione giovanile che passa dal 43,4% del febbraio 2014 al 37,9% di oggi (quasi 6 punti in meno in 3 anni) con un – 1,3 rispetto al mese di dicembre e l’ aumento degli occupati di 711mila posti di lavoro in tre anni, il risultato più buono dal 2009, sono la risposta migliore a quanti sostenevano l’incapacità delle riforme del governo Renzi di incidere in modo strutturale sul tema del lavoro nel nostro Paese”. Così la senatrice Giuseppina Maturani, vice presidente del gruppo, commenta i dati Istat di oggi sull’occupazione, e aggiunge” “Sapere che migliaia di giovani si sono messi di nuovo nel circuito positivo della ricerca del lavoro e che, nonostante tante difficoltà, cominciano a trovare delle risposte positive, deve spingerci a proseguire sul percorso avviato dal governo Renzi sostenendo sulla stessa strada le scelte dell’esecutivo Gentiloni”, conclude Maturani.


Ne Parlano