‘Oggi in commissione Lavoro del Senato sono stati approvati gli ultimi quattro decreti attuativi sul Jobs Act che finalmente concludono l’iter di una riforma storica su cui il Governo Renzi aveva scommesso molto. Un altro passo importante verso la modernizzazione del nostro Paese dopo anni di immobilismo’. Lo afferma la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.
‘Sono stata relatrice di un parere approvato poco fa in commissione – spiega – sulla razionalizzazione e la semplificazione dell’attività ispettiva sul lavoro. L’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro consentirà di aumentare la certezza del diritto e l’efficacia delle norme a tutela dei lavoratori. Mi auguro si colga quest’occasione per dare omogeneità all’intera disciplina delle ispezioni, comprese quelle sull’attività di prevenzione, delineando in modo più esplicito il rapporto tra Ispettorato e attività di prevenzione ispettiva delle Asl. A questo proposito segnalo che, stabilito che il decreto non dovrà comportare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, sarebbe opportuno che, se il direttore venisse individuato tra gli esperti, la scelta venisse effettuata all’interno del personale della pubblica amministrazione incaricato di funzioni di livello dirigenziale. Infine – conclude la senatrice del Pd – per tutelare il rispetto delle competenze delle regioni a statuto speciale e degli statuti di autonomia delle province di Trento e di Bolzano, sarebbe opportuno garantire il coordinamento delle attività ispettive tra organi statali, provinciali e regionali, proprio per evitare inutili duplicazioni di controlli fatti da enti diversi’.

Ne Parlano