Dopo l’approvazione della delega fiscale, avvenuta senza voti contrari nei due rami del Parlamento, e a cui le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno lavorato per mesi con efficacia, fissando principi e criteri direttivi ispirati a una profonda riforma dell’architettura del nostro sistema fiscale e alla difesa e al potenziamento dei diritti dei contribuenti, si apre ora la fase dell’attuazione del provvedimento, con l’impegno del Governo a varare entro il tempo massimo di un anno (e noi auspichiamo che tutto il percorso sia completato molto prima) i relativi decreti attuativi. ‘Al di là di quanto la legge prevede, e cioè l’espressione dei pareri da parte delle Commissioni una volta che ciascun decreto delegato sarà stato varato dall’Esecutivo, abbiamo ritenuto di interloquire con il Governo, che attraverso il viceministro Casero ha accettato questa impostazione, già nella fase preventiva, e quindi di contribuire anche alla fase di preparazione e stesura dei decreti, proprio per garantire la piena attuazione dei principi e criteri direttivi sanciti dalla delega. Perciò, abbiamo convenuto di costituire un comitato ristretto informale comune alle due Commissioni, che vedrà coinvolti, oltre a noi, un rappresentante per ciascun gruppo (naturalmente ponderando il peso di ciascun membro in relazione alla consistenza di ogni Gruppo). Ecco i membri, fermo restando il fatto che, materia per materia, i rappresentanti di ciascun Gruppo potranno eventualmente indicare un altro collega per partecipare ad ogni singola riunione, alla quale prenderà parte, per il Governo, il viceministro Luigi Casero: Presidenti: Daniele Capezzone (Fi) e Mauro Maria Marino (Pd) Membri: Marco Causi (Pd), Sebastiano Barbanti (M5s), Salvatore Sciascia (Fi), Alessandro Pagano (Ncd), Filippo Busin (Lega Nord), Giovanni Paglia (Sel), Giulio Sottanelli (Sc), Pasquale Maietta (Fdi), Mario Sberna (Pi), Karl Zeller (Misto-Autonomie). L’obiettivo è quello della massima agilità e accelerazione. Per questo il lavoro del comitato informale inizierà già la prossima settimana, nella giornata di mercoledì 7.’ Lo dichiarano in una nota congiunta i Presidenti delle Commissioni Finanze del Senato e della Camera, Mauro Maria Marino (Pd) e Daniele Capezzone (Fi)

Ne Parlano